TAGLIO RADICI - FRESATURA CALCARE E CORPI ESTRANEI

Interventi tecnici all'interno delle tubazioni di scarico volti alla rimozione di qualsiasi tipo di ostruzione.
Taglio Radici, rimozione incrostazioni, calcare, ossido nelle tubazioni in GHISA

PULIZIA AD ALTA VELOCITA' - ALTA EFFICENZA - PRECISIONE "CHIRURGICA"

Con potenza e velocità sino a 1900 rpm la macchina fa ruotare gli utensili specifici di diversa natura tramite un albero flessibile in acciaio armonico rivestito da una guaina, che viene spinto manualmente dall’operatore all'interno della tubazione.

Abbinando telecamera per Videoispezione l'operatore esegue le attività in maniera mirata solo in quelle parti che necessitano di intervento, escludendo le altre.

Stato della tubazione (scarico wc) che provocava ostruzioni ricorrenti, prima della raschiatura meccanica. #calcarescaricowc #rimozionecalcare #toglierecalcare #cometogliereilcalcaredalloscarico
Stato della tubazione dopo la raschiatura di Calcare e dopo la lucidatura , rifinitura importante per ridare scivolosità allo scorrimento dei materiali. #puliretubazionediscarico #puliziatubazionediscarico #scaricootturato #scaricointasato #wcnonfunziona
PRO-PIPE di Cicalini Alessandro Videoispezioni Pulizia Fognature
Pro-pipe videoispezioni, Spurgo fognature, pulizia tubazioni di scarico, Cecina,Livorno.

RIABILITAZIONE COMPLETA TUBAZIONI DI SCARICO 

Mt 7 c.a.
Tempo 3,5 Ore
Utensili a consumo € 100,00 c.a.
Totale Lavoro € 665,00 iva 22% compresa)

Utensili a consumo conteggiati a parte – Assistenza Idraulica conteggiata a parte. (Esempio) Riabilitati 2 Bagni

La fresatura è un intervento eseguito all’interno delle tubazioni fognarie, tramite l’accesso diretto dai pozzetti o punti di ispezione. L’operazione viene effettuata utilizzando strumenti speciali come ugelli rotanti o sonde taglia-radici, che consentono la rimozione delle radici infiltrate che ostruiscono il flusso. Tutte le operazioni vengono seguite dall’operatore a video, grazie l’utilizzo in simultanea di telecamere per videoispezione. Questa tecnica avanzata, consente di ripristinare la piena funzionalità della fognatura senza la necessità di effettuare scavi invasivi o sostituire i tubi.

Le radici delle piante si sviluppano cercando naturalmente acqua e sostanze nutritive, pertanto le tubazioni fognarie, soprattutto se danneggiate producono perdite che diventando una fonte ideale, allo sviluppo delle stesse. 

Attraverso piccole aperture, crepe o rotture, le radici possono penetrare nelle condutture e, crescendo, allargare ulteriormente queste fessure.

Alberi di grandi dimensioni e arbusti con apparati radicali profondi rappresentano un rischio maggiore, in quanto possono raggiungere con facilità le tubazioni sotterranee.

Per evitare tali problematiche, è fondamentale scegliere attentamente la posizione di alberi e arbusti rispetto ai tombini e alle condotte fognarie e assicurare una manutenzione preventiva e periodica della rete fognaria.

La rimozione di radici dalla fognatura è un lavoro che richiede competenze specifiche e l’uso di attrezzature adatte. È consigliabile rivolgersi solo a professionisti specializzati in questi interventi. 

PRIMA
DOPO